THE CONFERENCES

During H2E a full programme of technical seminars and conferences is foreseen: some of them are organised with the support of the main Italian industry associations and the most important national and international companies, which will update the participants on the latest technological and regulatory developments in the sector.

N.B: Participation is free upon registration.

CLICK NOW ON THE “ISCRIVITI” BUTTON!

CONFERENCES WILL BE HELD IN ITALIAN

N.B: Participation is free upon registration.

THE CONFERENCE PAGE IS CONSTANTLY BEING UPDATED

THE HYDROGEN EXPO CONFERENCE PROGRAMME WILL BE AVAILABLE IN MARCH

Sala B - H2IT LOUNGE: 23-05-2025 10:30 - 12:30

NORMATIVE E PROGETTI IN EVOLUZIONE:

DIALOGO TRA OPERATORI E AUTORITÀ DELLA FILIERA DELL’IDROGENO SULLA SICUREZZA, LE PROCEDURE E IL COINVOLGIMENTO DELLA SOCIETÀ CIVILE


Ore 10:30 - 10:40


Progetto HYPOP al servizio della transizione H₂:visione, comunità e sfide sociali


Mattia MigliettaProject Manager - Advanced Energy ENVIRONMENT PARK

Ore 10:40 - 11:30


Approcci alla sicurezza e certificazione delle tecnologie H2: gli esperti a confronto



HYPOP: Presentazione principali deliverables 
di HyPOP; distanze di sicurezza, confronti internazionali e buone pratiche


Mattia MigliettaProject Manager - Advanced Energy ENVIRONMENT PARK



Tavola rotonda


“Sicurezza e Certificazione in Italia:barriere e possibili sviluppi”


Tra i relatori confermati:


Sergio Torriani - SIMPLIFHY


Ore 11:30 - 12:20


Procedure autorizzative H₂:sfide e opportunità



HYPOP Panoramica sul Permitting 
confronti internazionali e buone pratiche


Mattia MigliettaProject Manager - Advanced Energy ENVIRONMENT PARK



Tavola rotonda (40 min)


“Percorsi autorizzativi per l’idrogeno:barriere e sviluppi futuri”


Francesco Bonadeo - SNAM


Processi autorizzativi di una Hydrogen Valley


Francesca De Falco - REGIONE CAMPANIA


La visione di Regione Campania nei processi autorizzativi



Ore 12:20 - 12:30


Survey finaleLancio di un breve questionario (online o cartaceo) per raccogliere feedback dei partecipanti in base a delle domande preparate.

*Programma in fase di aggiornamento