Moderatore:
Gianenrico Griffini
International TRUCK OF THE YEAR e Redattore della rivista ALLESTIMENTI & TRASPORTI
Tra i relatori confermati:
Andrea Rampini - Presidente e Amministratore Delegato RAMPINI CARLO
Alfredo Panarese - Coordinatore Tecnico Nord Italia SOLARIS
Previsto intervento di IVECO BUS
*Programma in fase di aggiornamento
Ore 11:00 - 11:40
Saluti Istituzionali
Benvenuto
Fabio Potestà - Organizzatore della HYDROGEN EXPO
Alberto Dossi - Presidente H2IT
*Tommaso Foti - MINISTRO per gli affari europei, il Sud,le politiche di coesione e per il PNRR*
Ore 11:40 - 12:00
Strategie europee:il ruolo dell’idrogenonel clean industrial Deal
Luigi Crema - FBK
Ore 12:00 - 12:50
I progetti concreti in Italia;mobilità, Industria e infrastrutture
Stefano Erba - Responsabile Pianificazione Strategica e Sviluppo FNM
Valter Alessandria - Business Development & Public Affairs Director ALSTOM
Giovanna Pozzi - Director H2 Project Developmen SNAM
Luca Rofi - Hydrogen Project manager ANSALDO GREEN TECH
Davide Nascetti - R&D e Progetto IdrogeMO HERA
Ore 12:50 - 13:00
Conclusioni
*in attesa di conferma
Ore 11:00 - 11:10
Saluti Istituzionali
Andrea Rinaldi - Direttore Dipartimento Instrumentantion and Test Systems AVL ITALIA
Ore 11:10 - 11:30
Andrea Gusmaroli - Consulente AVL ITALIA
L’idrogeno nel Technical Center di AVL Italia - Sfide della conversione ai nuovi vettori energetici
Ore 11:30 - 11:40
Matteo Pettenuzzo - 3P SAFETY
ATEX e sicurezza: le sfide dell‘idrogeno nella riconversione degli impianti
Ore 11:40 - 11:50
Andrea Rigon - Hydrogen Business Development Manager PIETRO FIORENTINI
Tecnologie per l’idrogeno: l’approccio di Pietro Fiorentini e il ruolo del suo Hydrogen Innovation Lab
Ore 11:50 - 12:10
Fabio Bedogni - Product Chief Engineer PWT Spark Ignited AVL ITALIA
Combustione a idrogeno: stato dell’arte e prospettive applicative
Ore 12:10 - 12:30
Mauro Puglia - Industrial & Marine Engines BU General Manager STELLANTIS EUROPE
Innovazione e sostenibilità: l‘approccio di VM Motori e la nascita del primo motore a idrogeno
Ore 12:30 - 13:00
Tavola Rotonda moderata da Cristian Gianusso
Verso l‘Hydrogen Valley: visione, azioni e sinergie di filiera
Relatori:
Claudio Vitalini - CEO IIT HYDROGEN
L’esperienza decennale a disposizione degli investitori
Nelson Righetti - CEO GAE ENGINEERING NORD SRL
Gli aspetti legati alla sicurezza tra prescrizioni e approcci ingegneristici
Lorenzo Bertolè - Head of Energy Transition ARCADIS ITALIA
La gestione del permitting parte dal dialogo con gli stakeholder
Enrico Loccioni - Presidente LOCCIONI
La Leaf Community: il laboratorio reale della decarbonizzazione
Livia Pastore - Responsabile Sviluppo Idrogeno Italia AXPO
Scenari di sviluppo per le hydrogen valley
Markus Federspieler - Responsabile Corporate & PA Clients ALPERIA SMART SERVICES
Le tariffe verdi di Alperia come chiave per un idrogeno sostenibile
Georg Tinkhauser - Sales & Business Development Manager CAVENDISH HYDROGEN GMBH
How to successfully implement hydrogen fueling systems
Q&A
Moderatore:
Andrea Potestà - Redattore di HYDROGEN NEWS
Relatori:
Ore 14:00 - 14:15
Andrea Canali - ITAL CONTROL METERS
Idrogeno ad alta pressione: il ruolo della tecnologia Coriolis ad Omega
Ore 14:15 - 14:30
Andrea Canciani - SRA INSTRUMENTS
Strategie analitiche per un’economia dell’idrogeno: dal low carbon natural gas all’idrogeno puro
Ore 14:30 - 14:45
Marco Pellizzaro - PILZ IT
Soluzioni Pilz per il processo di elettrolisi e per la gestione sicura delle stazioni di rifornimento
Ore 14:45 - 15:00
Francesco Aimone - SHIMADZU ITALIA SRL
Sistemi gascromatografici Shimadzu per l’analisi delle impurezze in Idrogeno per celle a combustibile
Ore 15:00 - 15:15
Andrea Pivatello - INNIO JENBACHER
Innovazioni Tecnologiche nei Sistemi di Combustione a Idrogeno: Applicazioni e Prospettive nella Transizione Energetica
Ore 15:15 - 15:30
Dario Rudellin - DANFOSS
ll ruolo della conversione elettrica di potenza nello sviluppo di moderni elettrolizzatori e fuel cell
Ore 15:30 - 15:45
Mauro Stien - HENKEL ADHESIVE TECHNOLOGIES
Soluzioni innovative LOCTITE per la sigillatura dell’idrogeno in filettature e flange
Ore 15:45 - 16:00
Giuseppe Grassi - DEREC CONSULTING ENERGY MANAGER
Applicazioni dell’idrogeno nella transizione energetica
Ore 16:00 - 16:15
Giorgio Cernuto - PURE ENERGY HYDROGEN SRL
Waste to Fuel: Stazione di rifornimento per veicoli ad idrogeno con produzione tramite gassificatore da rifiuti
Moderatore:
Luigi Crema - Vicepresidente di H2IT
14:30-15:00
Saluti istituzionali
Videomessaggio del Ministro Gilberto Pichetto Fratin
Vincenzo Colla - Vicepresidente REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Serena Groppelli - Assessora alle politiche ambientali, partecipazione e identità territoriale del COMUNE DI PIACENZA
Gerardo Beretta - Vicepresidente dell’ORDINE DEI PERITI INDUSTRIALI DI PIACENZA
Giovanni Esposito - Presidente del CNPI e di PERCERTO
15:00-16:30
Apertura dei lavori
Tiziano Ghirelli - Canonico della Patriarcale BASILICA DI SAN PIETRO IN VATICANO
Amos Giardino - Direttore tecnico di PERCERTO
Marco Giovanni Buffoni - Componente GdL “Idrogeno” del CNPI
Matteo Riva - Amministratore delegato di MAXIMATOR ITALY SRL
Giulio Raimondi - Esperto in modelli di business per l’idrogeno di INNOIND
Conclusioni
Giovanni Esposito - Presidente del CNPI e di PERCERTO
SARANNO RICONOSCIUTI 2 CFP PER GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEI PERITI INDUSTRIALI
Round Table with SOFINTER partners: REMAZEL, MB VALVESERVICE and C.E.
Relatori:
Marzio Ferrara - SOFINTER MACCHI
Riccardo Monolo - SOFINTER MACCHI
ROUND TABLE CON:
Fabrizio Parodi - REMAZEL
Paolo Consulo - REMAZEL
Paolo Fabiani - MB VALVESERVICE
Pietro Caldarola - C.E.
Moderatore:
Angelo Scorza - Direttore Responsabile SHIP2SHORE
Panelists Confermati:
Pietro Roth - ASSARMATORI
Marco Galimberti - ASSITERMINAL
Matteo Gillerio - DUFERCO ENERGY
Luca Bonardi - DUFERCO ENGINEERING
Davide Drago - ENAC
Andrea Borzacchiello - FINCANTIERI
Mariarosa Baroni - NGV NOVA GREEN VOLT ITALY
Sergio Torriani - SIMPLIFHY
Antonio Ghiglia - SITAV
Giuseppe Tagnochetti - TRASPORTOUNITO
Previsto intervento di RINA
*Programma in fase di aggiornamento